Tresa, 4 settembre 2023
Gruppo TresaSostenibile
6988 Ponte Tresa
Interpellanza TresaSostenibile del 1.9.2023
Concerne: bollettino comunale “Tresa informa”
Care colleghe e cari colleghi.
La fine di questa prima legislatura è alle porte e con essa si avvicina il momento di rivedere alcuni
aspetti, in primo luogo quello dell’informazione istituzionale. A questo proposito, l’invio del bollettino
comunale a tutti i fuochi ci suggerisce alcune puntuali e necessarie riflessioni.
Ogni Comune adotta le tecniche ritenute più opportune, mediante l’informazione agli albi, sul sito e
tramite un bollettino. Ritenuto che gli albi non possono contenere la totalità delle informazioni, e che
non tutti i cittadini hanno accesso alla rete internet, assume maggiore importanza la pubblicazione del
bollettino che deve soprattutto informare sulla vita politica, l’amministrazione, l’organigramma, le
decisioni del municipio e del consiglio comunale, nonché sulle varie attività di socializzazione.
L’attenta lettura delle edizioni pubblicate finora rivela evidenti lacune, profonde carenze, eccessive
ostentazioni e un dispendio eccessivo di risorse. In particolare appare evidente lo spazio esagerato
riservato alle immagini, a scapito dei contenuti; gli articoli disposti in ordine sparso e senza una linea
editoriale precisa; nonché l’insufficiente informazione sul lavoro svolto dai singoli dicasteri.
Interpelliamo pertanto il Municipio sui seguenti punti:
- a quanto ammonta la spesa complessiva per la pubblicazione e la stampa di un bollettino
comunale di Tresa? - a quanto ammontano la spese di spedizione di un bollettino?
- a quanto ammonta la fattura annua pagata alla società di consulenza All-ways di Agno?
- a quanto ammonta il grado di impiego del/della incaricato/a amministrativo/a attribuito alla
gestione e pubblicazione del bollettino? - per quale motivo viene riservata un’intera pagina al saluto del Sindaco?
- per quale motivo vengono pubblicate con maggior frequenza le attività della Cancelleria e dell’
Ufficio tecnico, a scapito di altri Uffici e Servizi? - Per quale motivo non si pensa ad un bollettino più sostenibile e rispettoso dell’ambiente,
stampato su carta semplice e solo con le immagini strettamente necessarie? - non è il caso di sospendere la pubblicazione del bollettino, onde evitare propaganda politica
durante il periodo preelettorale?
In attesa di una soddisfacente risposta, ringraziamo per l’attenzione e salutiamo distintamente.
Si firmano i seguenti Consiglieri comunali:
Antonio Gianinazzi
Miriam Gaudio – Hermann
Dominique Ruggia – Huber
Silva Viola
Giorgia Zanetti